© 2024 Tutti i diritti riservati.
Villa Regina Scopello.
Creative Direction & Design Monumentare
#sustainablewebdesign

Riserva dello Zingaro

La Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, istituita nel 1981, è uno dei tesori naturalistici più preziosi della Sicilia, situata lungo la costa nord-occidentale dell’isola, tra i comuni di Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo. Questa riserva, che si estende per circa 7 chilometri lungo la costa e copre un’area di 1.600 ettari, è la prima riserva naturale istituita in Sicilia e rappresenta un esempio straordinario di conservazione ambientale. La riserva è rinomata per la sua straordinaria biodiversità e per i suoi paesaggi mozzafiato. Le alte falesie calcaree si tuffano nel mare cristallino, creando una serie di baie e calette incontaminate, come Cala Capreria, Cala del Varo e Cala Tonnarella dell’Uzzo, che offrono ai visitatori l’opportunità di godere di acque limpide e spiagge di ciottoli in un ambiente selvaggio e protetto. La flora della Riserva dello Zingaro è particolarmente ricca e varia, con oltre 650 specie di piante diverse.

    Back